Pubblicità
LEO

Sembra che stai utilizzando un AdBlocker

Vuoi supportare LEO?

Allora disattiva AdBlock per LEO o fai una donazione!

 
  •  
  • Oggetto

    sono dovuti partire

    Commento
    Bei meinen Hausübungen bezüglich passato prossimo habe ich u.a. folgende Aufgabe:

    Gli studenti (dovere, partire) per le vacanze.

    Ich würde das pass. pross. mit "sono dovuti partire" bilden, da das Hauptverb in diesem Fall "partire" ist und nicht "dovere".

    Liege ich da richtig?

    Herzlichen Dank im Voraus!
    Autore sonnikatz (934893) 24 Oct 15, 10:03
    Commento
    Das ist eine grammatikalische Frage, bei der auch viele Italiener unsicher sind.
    Hier die Antwort des Grammatikexperten vom Corriere auf zahlreiche Anfragen:

    "I verbi servili si chiamano così perché "servono" il verbo all'infinito a cui sono accompagnati. La regola generale dice che l'ausiliare da usare con i verbi servili è quello richiesto dal verbo all'infinito. Dunque, per riferirci ai casi segnalati, è giusto scrivere: "Sono dovuto andare", "Non sono potuto andare", "Sarei voluto andare", "Sarebbe dovuto venire". Eccezioni. Molte grammatiche consigliano di usare l'ausiliare "avere" quando il verbo all'infinito è "essere", perciò è corretto scrivere: "Avrei dovuto essere". Infine una regola per i casi in cui il gruppo verbo servile+infinito sia accompagnato da una particella pronominale. Se la particella è unita all'infinito, l'ausiliare è sempre "avere": "A Natale ha voluto vestirsi elegantissimo". Se la particella precede il servile, l'ausiliare è sempre "essere": "A natale si è voluto vestire elegantissimo". "
    http://www.corriere.it/Rubriche/Scioglilingua...

    Die "verbi servili" sind dovere, volere, potere - also Modalverben.

    Dein Vorschlag ist also richtig.
    #1Autore Kolyma (769196) 24 Oct 15, 10:28
     
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  
 
 
 
 
 ­ automatisch zu ­ ­ umgewandelt