Comment | Im Guestbook der Website "cognomi Italiani" schreibt A. Ferreri zu "Venticinque":
La distribuzione regionale (elenchi telefonici 1996) del cognome VENTICINQUE è la seguente: Sicilia (52%), Piemonte (14%), Campania (7%), Lombardia (5%), Toscana (5%), Liguria (5%), Puglia (5%) e Lazio (4%). Le presenze in Piemonte, Lombardia, Toscana, Liguria e Lazio (circa 1/3 delle occorrenze totali) sono da considerarsi, a mio parere, il risultato di movimenti migratori. In Sicilia il cognome è diffuso prevalentemente nel catanese (Catania, Acireale, Gravina di Catania) ed ennese (Agira, Leonforte). In Campania prevale nel casertano (Pignataro Maggiore). In Puglia nel leccese (Lecce, Arnesano). E. De Felice, nel “Dizionario dei cognomi italiani”, sostiene che il cognome VENTICINQUE abbia alla base un soprannome formato dal siciliano venticincu “venticinque”, probabilmente nel significato che ha nel gioco del tressette. In Campania e in Puglia il significato potrebbe essere differente. Ad esempio il cognome potrebbe derivare da un soprannome attribuito al capostipite in relazione ad un evento particolare. |
---|