Kommentar | Il nome di molti tipi di pasta è solo plurale.
Le bavétte, i bigoli, i bucatini, i cannelloni, i capellini, i cappellétti, le fettuccine, i fusilli, gli gnocchi, le lasagne, i maltagliati, i manicotti, le orecchiétte, le pappardèlle, i passatèlli, le pénne, i ravioli, i rigatoni, gli spaghetti, le tagliatèlle, i taglierini, i tagliolini, i tonnarelli, le trenette, i tubetti, i vermicelli, le vincigrasse ecc.
In ogni caso, nessuno v’impedisce nella lingua parlata o scritta di usare il nome singolare di questi prodotti alimentari:
Spaghetto, cannellone, capellino, tortiglione, bucatino, rigatone, maltagliato. Molti di questi prodotti hanno preso il nome di oggetti declinabili al singolare/plurale: spago, per spaghetti, verme, per vermicelli, stella, per stelline, orecchio, per orecchiette, penna, per penne, capello, per capellini ecc. perciò, non c’è niente di male se dite al cameriere mentre state mangiando: Scusate... mi è caduta una penna per terra, oppure tesoro… guarda che hai un vermicello su naso. ;-P
Un saluto a tutti
|
---|