"Credo che "Sì, grazie" vada per la maggiore. (Inteso: Sì, grazie di avermelo chiesto lo voglio.)"
Non è che va per la maggiore, è semplicemente la risposta giusta al quesito: è la risposta idiomatica corretta alla domanda.
Giusto quello che si è detto: "per favore" si usa zu bitten, o come ha detto alter83 quando uno ha già chiuso la questione e lo preghiamo di riaprirla, quindi gli chiediamo "per favore" di nuovo.
"Sì, volentieri" non è scorretto, ma non si usa in questo caso (va bene se uno ti offre un dolcetto). Semmai noi diciamo "sì magari, grazie".