Werbung
LEO

Sie scheinen einen AdBlocker zu verwenden.

Wollen Sie LEO unterstützen?

Dann deaktivieren Sie AdBlock für LEO, spenden Sie oder nutzen Sie LEO Pur!

 
  •  
  • Betrifft

    non … che

    Kommentar
    In un testo ho scritto varie frasi del tipo:
    La liquidazione in capitale non è ammessa che con il consenso scritto del coniuge.

    Una madrelingua italiana che, secondo me, parla un ottimo italiano ha modificato questa frase come segue:
    La liquidazione in capitale è ammessa esclusivamente con il consenso scritto del coniuge.
    Ha modificato tutte le mie frasi con questa costruzione sostituendo "non…che" con "solo", "unicamente" o "esclusivamente".

    Qualcuno sa dirmi perché? Non è uno stile corretto?
    Verfasser Arjuni (944495) 01 Okt. 14, 15:00
    Kommentar
    Al mio orecchio "non + verbo ... che" nel senso di "non + verbo ... altro/altri/in altro caso che" suona il più delle volte un po' come un francesismo (forse traducevi dal francese).
    Ci sono tuttavia numerosi casi in cui questa formula è corrente. Per esempio quando il "che" segue immediatamente il verbo ed è a sua volta immediatamente seguito da un complemento diretto o da un soggetto del verbo o da un suo predicato nominale alternativo all'"altro/altri" che è sottinteso. Qualche esempio : "non vedo che facce sorridenti", "non ama che te", "non chiedono che un minuto di attenzione", "non c'è che lei, che sappia ...", "non è che uno stupido".
    #1Verfasser Jod23 (646227) 01 Okt. 14, 17:16
    Kommentar
    Grazie, Jod, mi hai convinta. Non userò più questa forma che raramente ;-)))
    #2Verfasser Arjuni (944495) 01 Okt. 14, 18:20
     
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  
 
 
 
 
 ­ automatisch zu ­ ­ umgewandelt