Werbung
LEO

Sie scheinen einen AdBlocker zu verwenden.

Wollen Sie LEO unterstützen?

Dann deaktivieren Sie AdBlock für LEO, spenden Sie oder nutzen Sie LEO Pur!

 
  •  
  • Betreff

    Übersetzung von "mindestens"

    Quellen

    Hallo zusammen,


    il termine "mindestens" viene quasi sempre tradotto con "almeno". Non mi tornano alcuni casi, però, per esempio:


    • mindestens haltbar bis - da consumarsi entro: in questo caso, se volessimo tradurre letteralmente, non sarebbe corretto usare "almeno" ma "al più". Conservabile al più fino a (un po' ridondante);
    • die Temperatur des Eises muss mindestens 6 grad sein - la temperatura del gelato deve essere "almeno" di 6 gradi. In questo caso trovo la traduzione in italiano imprecisa, perché "almeno" indica una temperatura minima. Tradurrei con "la temperatura del gelato dev'essere al più di 6 gradi".


    La traduzione sembra dipendere dal contesto, in cui la parola viene utilizzata, tuttavia essa non viene proposta tra quelle di Leo. Sbaglio io a tradurre per caso?


    Grazie

    VerfasserJonJon (1308441) 15 Aug. 20, 08:58
    Kommentar

    Secondo me sbagli. 'Mindestens haltbar bis 31.12.2020' non significa che il prodotto è da consumarsi entro tale data, ma che può essere consumato anche oltre, sebbene con una eventuale perdita di qualità a seconda del tempo trascorso. Questa formula viene usata per i prodotti conservabili come pasta o biscotti e si traduce di regola con 'migliore entro il 31.12.2020' (si potrebbe anche dire 'conservabile almeno fino al). Per i prodotti freschi come il pesce o la carne la formula è invece 'Zu verbrauchen bis' (da consumarsi entro il). Al contrario dell'altro caso, passata tale data il prodotto è da considerarsi scaduto e va gettato via.


    Nel caso del ghiaccio, non mi riesce bene di capire se si intendono 6 gradi sotto o sopra lo zero e se la temperatura deve essere superiore o inferiore. Trascurerei perciò questo esempio che è un po' particolare.

    #1Verfasser sirio60 (671293)  15 Aug. 20, 12:04
    Kommentar

    1. l’ambiguità di questo (e di altri avverbi) dipende dal fatto che il ragionamento è incompleto o sottinteso. Qui infatti almeno vale “l’alimento è conservabile, se non di più, almeno fino a ...”

    2. #1 “e si traduce di regola con 'migliore preferibilmente entro il 31.12.2020'” ... “Nel caso del ghiaccio ...”: svista di Sirio

    #2Verfasserfosco (1215124) 15 Aug. 20, 15:45
    Kommentar

    Preferibilmente, esatto. Volevo appunto precisare, ma fosco mi ha preceduto. Non ho capito invece il fatto del ghiaccio.

    #3Verfasser sirio60 (671293)  15 Aug. 20, 16:57
    Kommentar


    Die EU-Terminologie-Datenbank hat zum Themenumfeld noch diese Begriffe und Definitionen :


    https://iate.europa.eu/search/standard/result...

        consumer [TRADE > consumption]

       nutrition [SOCIAL QUESTIONS > health]

       animal nutrition [AGRICULTURE, FORESTRY AND FISHERIES > agricultural activity]

       foodstuff [AGRI-FOODSTUFFS > foodstuff]

    de

       Mindesthaltbarkeitsdatum

    MHD

    Angabe der Mindesthaltbarkeitsfrist

    it

             termine minimo di conservazione

    Reference: Regolamento (UE) n. 1169/2011 relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori, CELEX:32011R1169/IT

    Definition: data fino alla quale un prodotto alimentare conserva le sue proprietà specifiche in adeguate condizioni di conservazione

    Definition reference: COM-IT sulla base di: Regolamento (UE) n. 1169/2011 relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori, CELEX:32011R1169/IT

    Term Note: È molto attestato anche l’acronimo TMC.

    Context: Nel caso di alimenti molto deperibili dal punto di vista microbiologico che potrebbero pertanto costituire, dopo un breve periodo, un pericolo immediato per la salute umana, il termine minimo di conservazione è sostituito dalla data di scadenza. Successivamente alla data di scadenza un alimento è considerato a rischio […].

    Context reference: Regolamento (UE) n. 1169/2011 relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori, CELEX:32011R1169/IT

          termine minimo di conservazione di un alimento

    Reference: Regolamento (UE) n. 1169/2011 relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori, CELEX:32011R1169/IT

    Definition: data fino alla quale un prodotto alimentare conserva le sue proprietà specifiche in adeguate condizioni di conservazione

    Definition reference: COM-IT sulla base di: Regolamento (UE) n. 1169/2011 relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori, CELEX:32011R1169/IT

          data di durata minima

    Reference: Regolamento (CE) n. 557/2007 che stabilisce le modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 1028/2006 del Consiglio recante norme di commercializzazione applicabili alle uova, CELEX:02007R0557*/IT

    Definition: data fino alla quale un prodotto alimentare conserva le sue proprietà specifiche in adeguate condizioni di conservazione

    Definition reference: COM-IT sulla base di: Regolamento (UE) n. 1169/2011 relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori, CELEX:32011R1169/IT

    Term Note: Questa variante è utilizzata anche in relazione ai cosmetici.

          dicitura "da consumarsi preferibilmente entro il”

    Reference: Regolamento (CE) n. 1895/2005 relativo alla restrizione dell’uso di alcuni derivati epossidici in materiali e oggetti destinati a entrare in contatto con prodotti alimentari CELEX:32005R1895/IT

    Definition: data fino alla quale un prodotto alimentare conserva le sue proprietà specifiche in adeguate condizioni di conservazione

    Definition reference: COM-IT sulla base di: Regolamento (UE) n. 1169/2011 relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori, CELEX:32011R1169/IT


    #4Verfasser no me bré (700807) 15 Aug. 20, 17:03
    Kommentar

    #3 Non intendevi dire gelato? In caso contrario, fatico a comprendere il séguito ...

    #5Verfasserfosco (1215124) 15 Aug. 20, 18:11
    Kommentar

    @ Fosco


    Sirio non pensava al gelato. In Svizzera, infatti, per Eis intendiamo solo il ghiaccio. Il gelato da noi è Glace (e non pronunciamo la parola alla francese, bensì come se la E avesse un accento).

    Ma in questo caso il testo orginale effettivamente non avrebbe senso, se si trattasse del ghiaccio ;-)

    #6Verfasser Arjuni (944495) 16 Aug. 20, 10:29
    Kommentar

    @Arjuni: gut zu wissen, und vor allem zu essen!

    #7Verfasserfosco (1215124) 17 Aug. 20, 17:35
    Kommentar

    :-)))

    #8Verfasser Arjuni (944495) 17 Aug. 20, 18:11
     
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  
 
 
 
 
 ­ automatisch zu ­ ­ umgewandelt