Commento | @ giorgioff: ja eben! Und was heißt 'striscia' denn nun genau? Bzw.: das 'genau' ist natürlich an der Sache vorbei: hier werden ganz fraglos diverse Wortspiele aufgerufen (etwa 'striscia la biscia (in erba liscia)' und damit einhergehend 'biscione' im Sinne von Mediaset/Berlusconi'...). Aber ich wüsste gerne: wie würde denn nun ein Italiener/eine Italienerin diesen Titel, "Striscia la notizia" ins Deutsche oder auch ins Englische übersetzten? Oder anders gesagt: ich brauche eine Übersetzung (ehrlich gesagt: ins Englische) und weiß nicht wie...
@ giò: sì, hai completamente ragione, ma mi puoi dire comunque che cosa, secondo te, è inteso con 'striscia la notizia' (intendo il titolo della trasmissione)? Che cosa vuol dire per te? Come lo traduresti? 'striscia' di qua, 'striscia' di là - so bene, che questa parola, soprattutto espresso in un modo tipo 'strizzia, strizzia', è preso in modo comico/satirico/ironico... ma fatto sta che a me serve una traduzione del titolo della trasmissione (per essere sinceri: una traduzione in inglese, ma mi aiuterebbe già una traduzione in tedesco, cosí, magari, arrivo anche alla parte inglese...). Per metterla in parole povere: Come posso rendere 'Striscia la notizia' in tedesco/inglese? Mi date un aiuto?? La mia idea per ora è: 'slithering news' (che mi sembra meglio del 'the news slithers' che si trova al sito inglese di 'Striscia la notizia' di Wikipedia. 'The news slithers' sarebbe, caso mai, 'la notizia striscia', ed in questo tutta la componente comica/ironica andrebbe persa, se non sbablio?!?).
|
---|