Kommentar | #3 - die Frage ist aber, wie man, bzw. Pavese sprachlich auf "la faccia non mi disse" draufkommt.
…siamo sempre là, "tempi duri". È un po' come dire: io volevo/ho cercato, però la faccia non mi ha permesso di fare nessuna mimica, cioè, è rimasta rigida/pietrificata, incapace di reagire a qualsiasi emozione.
Mettiamoci nei suoi panni. Dopo tutto quel che è successo, lui va in giro con una faccia da funerale; con quella faccia borbotta qualcosa… come se stesse parlando tra sé e sé: Cercai di sorridere, ma la faccia non mi disse. (ci fa capire che lui con quella faccia non era proprio in vena di scherzare o raccontare barzellette).
Per non annoiare il lettore con parole noiose, banali, alcuni poeti/scrittori, ogni tanto ne dicono una! (Da tradurre individualmente nella propria mente) ;)
Altrimenti, Pavese avrebbe detto: Inutile che mi sforzo, tanto, con questa faccia non riuscirò a sorridere! |
---|