Forse direi "ad Alexanderplatz" e "sulla Prospettiva Nevski". Non saprei ben dire perché.
Il perché bisognerebbe forse chiederlo a Franco Battiato! ;-)
Comunque certo, le vostre versioni sono assolutamente ragionevoli.
Non capisco tuttavia perché riteniate necessario aggiungere talvolta “al numero”: la comunicazione di un indirizzo è, in italiano come in tedesco, una formula consolidata, strada + numero civico. “Dove abiti?” - “In via Meucci 14”. Lo si sente dire normalmente. “Al numero 14 di via Meucci” ha un sapore più letterario. Direi che lo stesso valga per un nome di strada tedesco espresso in italiano.
(Un dettaglio: solo gli italiani che non sanno il tedesco potrebbero mettere una d eufonica prima di un'h, come nell'ipotesi "ad Hauptstrasse”. Chi non sa il tedesco è, per così dire, perdonabile, ma mi pare che qui si cerchi di tradurre con coscienza di causa, non di ripetere forme che “direbbero in tanti”.)