Auguri sul lungolago affollato.
In A) mi limito a correggere gli errori; in B) tento una traduzione libera.
A) Una brezza leggera arriva sopra l'acqua blu profondo, che accarezza i rami e arriccia le onde. Il tempo si ferma per un momento ...
Nel trambusto dei giorni normali ci fermiamo per congratularsi [congratularci] con una simpatica persona in mezzo a noi per il suo quarantesimo compleanno e augurargli [augurarle] tutto ciò che vogliamo [vorremmo] per noi stessi ... Buona fortuna e felicità in modo che ogni giorno brilla [brilli] nella luce più brillante per il successo e la soddisfazione, in modo che la vita sia piacevole e armoniosa. Insomma tutto quanto basta per sentirsi bene.
B) Una brezza leggera sfiora/lambisce l'acqua blu intenso, e accarezza i rami increspando le onde. Il tempo si ferma per un momento ... Nella frenesia della vita quotidiana ci fermiamo anche noi per festeggiare un nostro simpatico amico, augurandogli, nel giorno del suo quarantesimo compleanno, tutto ciò che vorremmo/desidereremmo per noi stessi ... (Buona) fortuna e felicità affinché ogni giorno risplenda sereno, e successo e soddisfazioni seguano negli anni a venire, perché essi trascorrano piacevoli e armoniosi. Insomma tutto quanto serve per il benessere dell’anima e del corpo.