Lt. Wiki gibt das für alle Tasteninstrumente ...
https://it.wikipedia.org/wiki/Tastierista
Il tastierista è il musicista che suona genericamente strumenti a tastiera come il pianoforte, l'organo o il sintetizzatore, ma di solito con il termine si indica un musicista che usa tastiere elettroniche, in grado di creare o ricreare diversi tipi di effetti.
La tecnica esecutiva è quella pianistica che si modifica di volta in volta in base al timbro e agli effetti, orientando per selezione modalità esecutive di derivazione pianistica.
È indubbio che ci sono sempre stati artisti in grado di cimentarsi con l'interfaccia e le differenze tecniche che caratterizzano diversi strumenti come l'organo ed il clavicembalo. Il termine, di carattere assai generico, contribuisce a delimitare il ruolo di un musicista in un gruppo musicale moderno, in opposizione a ruoli dal significato spesso più univoco, come quello del bassista, del batterista o del chitarrista.
Tra gli strumenti a tastiera che hanno contribuito all'uso moderno di questo termine, citiamo l'Onde Martenot, il mellotron, l'organo Hammond, i primi sintetizzatori Moog e, più recentemente, il Fairlight CMI. ...
... und im Treccani werden auch Schreib- und weitere Tastaturen genannt :
https://www.treccani.it/vocabolario/tastierista/
tastierista s. m. e f. [der. di tastiera] (pl. m. -i). – 1. a. In tipografia, operaio o operaia che lavora alla tastiera di macchine compositrici: t. di linotype, di monotype (detti anche linotipista e monotipista o compositore). b. Analogam., chi opera alla tastiera di un computer, di una telescrivente, di una fotocompositrice. 2. Chi suona un qualsiasi strumento musicale elettronico a tasti (organo, pianoforte, sintetizzatore). ...