Ombra del sud aus dem Buch SESSANTA RACCONTI von Dino Buzzati
“Che ridiculo” dissi ad alta voce per tranquillizzarmi. “È mezz’ora che giriamo e siamo capitati nello stesso posto di prima! Guarda quel tipo, quello che ti dicevo!” Era lui infatti, non c’era dubbio, con il suo passo vacillante, come se andasse cercando qualcosa, o titubasse, o fosse anche un poco storno. E anche adesso voltava le spalle e si andava allontanando adagio, chiudendo – mi pareva – una fatalità paziente e ostinata.
Era lui; e l’inquietudine rinacque più forte perché sapevo bene che quello non era il posto di prima e che l’auto, pur facendo giri viziosi, si era allontanata di qualche chilometro, la qual cosa un uomo a piedi non avrebbe potuto. Eppure l’arabo indecifrabile era là, in cammino verso la sponda della laguna, dove non capivo che cosa potesse cercare. No, egli non cercava nulla, lo sapevo perfettamente. Di carne ed ossa o miraggio, egli era comparso per me, miracolosamente si era spostato da un capo all’altro della città indigena per ritrovarmi e fui consapevole (per una voce che mi parlava dal fondo) di una oscura complicità che mi legava a quell’essere.