Sembra che stai utilizzando un AdBlocker
Vuoi supportare LEO?
Allora disattiva AdBlock per LEO o fai una donazione!
VECCHIO FACOCERO aus dem Buch SESSANTA RACCONTI von Dino Buzzati
Adesso lui crede di essersene andato a vivere da solo per impulso spontaneo, di avere raggiunto il vertice della maestà belluina, vuol convincersi di essere felice. Eppure guardatelo come si aggira irrequieto tra le stoppie, come ogni tanto annusa l’aria sorpreso da improvvise memorie e come risulta sfavorevolmente asimmetrico nel grande quadro della natura che ha fatto tutte le vite a due a due. In realtà ti hanno cacciato via dalla tua famiglia patriarcale, vecchio facocero, perché eri diventato scorbutico e pretenzioso; i giovani avevano perduto ritegno, ti davano colpi di zanna per spingerti da parte, e le donne hanno lasciato fare, segno che anch’esse ne avevano di te abbastanza. Così per giorni e giorni, fino a che tu li hai abbandonati al loro destino.
Hat die Natur jedes Leben zweifach erschaffen, oder paarweise? Oder.....?
Für mich hat hier der Autor die kolloquiale Wendung 'fare le scale a due a due' im Kopf. Also zwei Stufen auf einmal nehmen, Treppen- oder eben im übertragenen Sinn Lebensstufen. Inwiefern sich dies auf die Natur beziehen lässt, verstehe ich allerdings nicht ganz.
forse ci si riferisce alla vita di coppia e più in generale al connaturato istinto di socialità, contrapposti alla misogenia del "vecchio scorbutico"
Ah sì, può essere. In diesem Fall würde 'paarweise' tatsächlich passen (die Natur lässt alles Leben paarweise entstehen).