Werbung
LEO

Sie scheinen einen AdBlocker zu verwenden.

Wollen Sie LEO unterstützen?

Dann deaktivieren Sie AdBlock für LEO, spenden Sie oder nutzen Sie LEO Pur!

 
  •  
  • Betreff

    ich bin total fertig

    Quellen
    ?

    vielen Dank
    Verfassernora13 Nov. 08, 14:18
    Vorschlagnon ce la faccio piú!
    Kommentar
    Nur gehört, nie gelesen. Würde bitte ein(e) Muttersprachler(in) es bestätigen oder korrigieren?
    #1Verfasser Chiron (241283) 13 Nov. 08, 14:31
    Kommentar
    Non ce la faccio più (Chiron: nur der Akzent ist verkehrt rum)
    Sono sfinito/a
    Sono stanco/a morto/a
    Sono completamente cotto/a (umgangssprachlich)


    #2VerfasserBlaine (310093) 13 Nov. 08, 14:37
    Kommentar
    Nein Blaine, der Akzent ist 105% richtig - Siehe auch: in/ a
    an die 31 und 39 :-)))
    #3Verfasser Chiron (241283) 13 Nov. 08, 14:47
    Kommentar
    @ Chiron # 1ma non sei anche tu un Muttersprachler ?
    #4Verfasser CarloCGN (445671) 13 Nov. 08, 14:49
    Kommentar
    Certo che lo sono, Carlo - in italiano. Quindi non c'è sempre quella gran garanzia che io abbia capito giusto il tedesco...
    #5Verfasser Chiron (241283) 13 Nov. 08, 14:53
    Kommentar
    Wenn du recht hast, hab ich was dazugelernt :-)
    Aber warum sagt mein Sansoni dann:
    Più: compar. di molto I avv. 1. mehr - del necessario usw. L'accento è decisamente grave...
    E mi non fa vedere neanchè un ú...?
    #6VerfasserBlaine (310093) 13 Nov. 08, 14:56
    Kommentar

    'edit´
    E non mi fa vedere neanche un ú?

    Zu Weihnachten wünsche ich mir eine Editierfunktion... ;-)

    #7VerfasserBlaine (310093) 13 Nov. 08, 15:10
    Vorschlagaccentuazione
    Kommentar
    se un'anima buona ci spiegasse per bene come funzionano gli accenti in italiano (gravi/acuti) penso che saremmo in parecchi a esserle grati. Beati i francesi!
    #8VerfasserGual (454920) 13 Nov. 08, 15:11
    Kommentar
    @ Gual: gimme five!
    #9VerfasserBlaine (310093) 13 Nov. 08, 15:20
    Kommentar
    Ragazzi
    volevo solo farvi sapere che sto appollaiato sulla sedia come un avvoltoio e leggo avidamente i vostri commenti sugli accenti che, come sapete, sono il mio cavallo di battaglia... ci sono delle cose a questo mondo che resteranno sempre un mistero per me... :)
    #10Verfasser CarloCGN (445671) 13 Nov. 08, 15:28
    Quellen
    grazie!!
    #11Verfassernora13 Nov. 08, 15:36
    Kommentar
    Facciamola breve, ché sull'argomento si sono spese già piú parole di quante valeva la pena spendere.
    - Secondo alcuni l'accento serve solo a distinguere le parole tronche dalle altre - lilla e lillà.
    - Secondo altri l'accento (grafico) serve a segnare dove deve cadere l'accento (tonico) di una parola - sono cose che càpitano e il capitàno è un cretino.
    - Secondo altri ancora l'accento serve a marcare le vocali come aperte o chiuse secondo i casi - è una questione da pórci o è una questione da pòrci (dobbiamo porcela oppure si tratta di ghiande).
    - Altri per di piú sostengono che l'accento serve a differenziare fra loro monosillabi che altrimenti sarebbero identici - "ne ho fatto le spese io" e "guarda che non sono scemo, sordo"

    Queste diverse scuole virtuali di pensiero non si trovano mai in forma pura : piuttosto se ne trovano in giro tutte le possibili combinazioni, che sono tante.
    Tuttavia non è impossibile contemperarle, e credo fosse a questo che mirava Migliorini, combinando nell'accento delle parole tronche la funzione di denotarne l'ultima sillaba come accentuata con quella di dichiararne il grado aperto o chiuso - grave per l'aperto, acuto per il chiuso. Luca corregimi se sbaglio : a me pare che il suo discorso fili piuttosto bene e senza contraddizioni.
    #12Verfasser Chiron (241283) 13 Nov. 08, 16:31
    Kommentar
    sono stremato geht auch!
    #13Verfasserluchman (471762) 13 Nov. 08, 16:35
    Kommentar
    anch'io!!! :-)))
    #14Verfasser Chiron (241283) 13 Nov. 08, 16:37
    Kommentar
    Concordo. Normalmente la grafia italiana prevede solo l'accento solo sulle parole tronche o sui monosillabi che risulterebbero altrimenti omografi. Tuttavia indica, soloper la e, anche l'apertura/chiusura. Probabilmente una scelta "sincretica" tra diversi approcci... quindi per quanto ne so io, la grafia comunemente accettata prevede che vi sia una distinzione tra "é" e "è" in finale di parola, ma che sulle altre vocali si utilizzi l'accento grave (`), a prescindere dalla loro apertura o chiusura... la proposta di Migliorini sarebbe (stata) a mio avviso anche sensata, ma avrebbe comportato una riforma ortografica (e la Germania insegna cosa succede a voler cambiare l'ortografia!) nonché adattamenti tecnici per tastiere etc. ...
    #15VerfasserLuca (LEO-Team) (419155) 13 Nov. 08, 16:41
    Kommentar
    > volevo solo farvi sapere che sto appollaiato sulla sedia come un avvoltoio...
    Carlo, non sarai mica tu El Buitre??? :-)))
    #16Verfasser Chiron (241283) 13 Nov. 08, 17:03
    Vorschlagtotal fertig
    Quellen
    Sono a pezzi!
    Das geht auch
    Kommentar
    .
    #17Verfassernici13 Nov. 08, 19:13
     
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  
 
 
 
 
 ­ automatisch zu ­ ­ umgewandelt