Chiron e
Homo grammaticus, scusate ma non potete dire che una parola non esiste solo perché non vi piace o perché è usata prevalentemente nel mondo burocratico (e ti capisco Chiron, anch'io ho avuto e ho dei problemi con la burocrazia italiana, in questo particolare momento con la motorizzazione).
Ma le persone hanno a che fare con la burocrazia in tante situazioni, e incontrano queste parole e le devono capire. Se per esempio qualcuno deve riempire un modulo di autocertificazione riguardo la sua situazione reddituale (p.es.
http://www.comuni.it/autocertificazione/certi... ) e ci chiede aiuto, la risposta "reddituale come aggettivo non esiste" non gli aiuta di certo.
La stessa cosa vale per
nominativo, ho sentito e letto la parola ne senso di
nome centinaia di volte.
Non c'è dubbio che la frase all'origine di questo filo è orribile, e sarà anche sbagliato l'uso di
nominativi per
persone in quella frase, ma arrivare di là a dire che
reddituale non esiste e
nominativo è solo un caso grammaticale mi sembra eccesivo e di poco aiuto (anzi irreführend) per chi impara l'italiano e magari incontra queste parole.