Pubblicità
LEO

Sembra che stai utilizzando un AdBlocker

Vuoi supportare LEO?

Allora disattiva AdBlock per LEO o fai una donazione!

 
  •  
  • Oggetto

    la storia continua

    Fonti
    non è per male volontà che ho rifiutato, ma per disastrose condizioni finanziarie, che per il momento non mi permettono che io mi sposti da un luogo all'altro. se lei chiede: potrei anche dimostrarlo con i miei (kontoauszüge)
    Commento
    avrei bisogno anche di questa traduzione se è possibile.
    ringrazio anticipatamente
    Autoretacos26 Jan 09, 14:29
    VorschlagDie Geschichte geht weiter...
    Fonti
    Ich habe nicht aus bösem Willen abgelehnt, sondern aufgrund meiner desaströsen finanziellen Lage, die es mir im Moment nicht erlaubt, von einem Ort zum anderen hin- und herzufahren (-reisen). Wenn sie fragt: ich könnte es auch anhand meiner Kontoauszüge beweisen.
    #1Autore crucca (544161) 26 Jan 09, 14:57
    Commento
    Perfekt, aber es könnte auch heißen: "...wenn Sie fragen...". Und wäre vom Kontext her vermutlich sogar plausibler.

    Ach, ich liebe Leute, denen es zuviel Arbeit ist, die Umschalttaste zu betätigen.
    #2Autore El Buitre (266981) 26 Jan 09, 15:01
    Vorschlagla storia cont...
    Fonti
    GRAZIE @CRUCCA, GRAZIE @EL BUITRE siete veramente unschlagbar!!!
    forse avete tradotto per via di abitudine, forse senza dare importanza al caso,
    però la traduzione ha per me un significato enorme, con ciò voglio esprimere tutta la mia gratitudine specialmente a voi, come anche tutti coloro che aiutano, senza mai pretendere niente.

    ancora GRAZIE
    #3Autoretacos26 Jan 09, 15:36
    Commento
    Non c'è di che, tacos, lo facciamo perché siamo degli esseri lucenti pieni d'amore.

    Ma ti sei reso conto che potresti rendere il nostro lavoro più facile facendo la piccolissima fatica di usare le lettere maiuscole dove occorrono? In questo caso, per esempio, non è chiaro cosa intendevi per il "lei" nella ultima frase.
    #4Autore El Buitre (266981) 26 Jan 09, 16:00
    Commento
    Perbacco! @El Buitre, mi metti in imbarazzo, con il "lei" "tu" :)).
    Per le lettere maiuscole, non´c'è nessun problema.
    Nella "lingua italiana" sono veramente poche, se ne potrebbe anche fare a meno:))) .



     
    #5Autoretacos26 Jan 09, 16:30
    Commento
    se ne potrebbe anche fare a meno

    Anzi, proprio il fatto che ce ne sono così poche dovbrebbe indicare che quelli che rimangono devono per forza avere una funzione indispensabile ;-)
    #6Autore El Buitre (266981) 26 Jan 09, 16:36
    Commento
    Infatti è così, :-) .
    Devi ammettere però che in "tedesco" è difficile! Bisogna avere la testa Maiuscola.
    La Maiuscola: in "italiano" si usa sempre all'inizio di una frase. ...Che scoperta! :) In oltre si scrivono con la maiuscola i nomi propi di persona, località o frazioni,pianeti, nomi di feste, [relig.], nomi scientifici della specie di animali, vegetali, titoli onorifici, o di studio, (anche se abbreviati), e i gradi militari, il resto tutto in minuscolo.
    Tutto qua!
    Aber auf Deutsch: fa paura!
    #7Autoretacos26 Jan 09, 17:05
    Commento
    poi in tedesco oramai dopo la "Rechtschreibreform" c'è gente che non usa più la maiuscola per i pronomi personali (come tacos ha fatto qui in italiano)... che schifo!
    #8Autore crucca (544161) 26 Jan 09, 17:10
    Commento
    Tutto qua!

    Quasi - ma non basta ancora! Proprio nel caso sopra c'è la differenza che avevo indicato a crucca: se nella ultima frase scrivi "se lei chiede:" ti riferisci ad una terza persona del sesso femminile. Se invece scrivi "se Lei chiede:" ti riferisci al destinatario del tuo messaggio.

    Per quel che riguarda il tedesco, sono d'accordo con te - dopo la famosa Rechtschreibreform ho smesso di memorizzare dove si mette la maiuscola.
    #9Autore El Buitre (266981) 26 Jan 09, 17:13
    Commento
    Nettes Cross, crucca - anche se per evitare che tu mi dia da schifo vorrei precisare che per il pronome personale naturalmente uso ancora la maiuscola. ;-)
    #10Autore El Buitre (266981) 26 Jan 09, 17:16
    Commento
    In questo caso hai nuovamente e veramente ragione.
    La destinataria è donna, una (Lei).
    È Colpa mia però! , Mea culpa, mea culpa, mea culpa... mea massima culpa!

    Adesso ho capito!
    #11Autoretacos26 Jan 09, 17:24
    Commento
    sì è vero! anche scrivendo tutto in minuscolo, in certi casi però occorrerebbe "specificare", per capirsi meglio.
    nel mio "caso", avrei dovuto dire/scrivere: (se lei chiede)
    Cristo che botta! :))
    #12Autoretacos26 Jan 09, 17:51
    Commento
    avrei dovuto dire/scrivere: (se lei chiede)

    Ma - è proprio quello che hai scritto! Il problema stava nel fatto che nel tuo post non usavi mai le maiuscole, così non si sapeva se col "lei" avevi usato la minuscola apposta (intendendo la terza persona singolare femminile) o per pigrizia (intendendo il pronome personale "Lei").

    Non so se mi spiego.
    #13Autore El Buitre (266981) 26 Jan 09, 18:04
    Commento
    Altro che! spiegare meglio di così non si può.
    La prossima volta starò più attento.
    Con voi si impara veramente, a leggere e scrivere, e non solo in italiano :-)
    Grazie @El Buitre, per le tue osservazioni.
    Ancora grazie di tutto a @crucca.

    #14Autoretacos26 Jan 09, 18:37
    Commento
    @ El Buitre, sul #2 intendevi dire il mio Umschalttaste? :)) :)))
    #15Autoretacos26 Jan 09, 18:45
    Commento
    Ecco ;-)

    Sono contento che l'hai preso di buon umore.

    Come si dice Umschalttaste in italiano?
    #16Autore El Buitre (266981) 26 Jan 09, 18:48
    Commento
    #17Autoretacos26 Jan 09, 20:11
     
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  
 
 
 
 
 ­ automatisch zu ­ ­ umgewandelt