Tanto per specificare qualche tipo di cottura.
Bisogna tener presente che ogni ricetta/prodotto (carne,verdura,cereali ecc.) ha il suo "tempo di cottura", per la pasta per es. (il punto giusto) si usa dire al dente.
Il filetto alla piastra in salsa aromatizzata di vino rosso, è un secondo piatto che unisce l’arte e la cultura enogastronomica; troviamo infatti tutta la tenerezza e il sapore di un taglio di carne pregiato come il filetto di vitello che, grazie alla cottura su piastra, mantiene intatto tutto il suo sapore, unito a una deliziosa salsa preparata con ottimo vino rosso gustosamente arricchito da profumatissimi aromi. Così spiega questo link...
http://ricette.giallozafferano.it/Filetto-all...Bistecca/filetto molto al sangue è cotto/a pochissimo, può essere cruda e fredda in mezzo, cmq. fa bene alla salute perché rimangono intatte tutte le proteine.
Medium - rare, adj, (meat: lightly cooked, still pink) (di dentro) in mezzo è di color rosa, e quindi ancora buona contiene (quasi) tutte le proteine.
Una ben cotta/bruciacchiata/ganz durch, è praticamente rovinata!/o, diventa così solo un'inutile massa di carne morta. (Il povero animale è morto senza uno scopo.)
Arrivati a questo punto, si può cominciare a parlare di "tempi di cottura" che sono diversi, per gusti e tradizioni di cucina internazionale.