https://www.grandidizionari.it/Dizionario_Ita...
gastigare e deriv.
→ castigare e deriv. ...
https://dizionario.internazionale.it/parola/g...
gastigare
ga|sti|gà|re
v.tr.
RE tosc.
var. => castigare . ...
https://www.treccani.it/vocabolario/castigare/
castigare
(tosc. gastigare) v. tr. [dal lat. castigare «rimproverare, correggere, punire», comp. di castus «puro» e agĕre «fare, rendere»] (io castigo, tu castighi, ecc.). – 1. Punire, infliggere una pena al fine di correggere: bisogna c. i figli quando se lo meritano. 2. estens. a. letter. C. la lingua, lo stile, i costumi, emendare, correggere; c. un libro, toglierne i passi che offendono la morale o la religione (con questi sign., solo nella forma castigare) b. poet. Forgiare un metallo, lavorarlo battendolo a caldo: Qual su l’incude le roventi masse del metallo castiga (V. Monti). c. ant. C. una pianta, potarla, sfrondarla, e anche guastarla, danneggiarla: il gelo tardivo ha castigato le viti. ◆ Part. pass. castigato, anche come agg. (v. la voce). ...
https://www.dizionario-italiano.it/dizionario...
gastigàre
ga|sti|gà|re
pronuncia: /gastiˈgare/
verbo transitivo
regionale variante toscana di castigare ...