Commento | Vielleicht könnte man das "ant." dazuschreiben ("curiale" im Sinne von Rechtsanwalt wird heutzutage kaum benutzt).
curiale[cu-rià-le] agg., s. • agg. 1 Della curia ecclesiastica 2 ant. Della corte 3 ant. Cancelleresco, avvocatesco • s.m. eccl. Chi, ecclesiastico o laico, è impiegato presso la curia • sec. XIV Sabatini Coletti online
curiale [cu-rià-le] (pl. -li) A agg. 1 Della curia, che si riferisce alla curia: magistrature curiali Hoepli online
cu|rià|le agg., s.m. 1 agg. TS eccl., della curia: uffici curiali 2a agg. CO di corte, cortigiano; aulico e solenne: lingua c. 2b agg. CO estens., spreg., eccessivamente formale, ampolloso: comportamento c. 3 agg. TS lett., del volgare illustre teorizzato da Dante, che è degno di essere parlato nell’ambiente di corte 4 s.m. TS eccl., religioso o laico che presta la sua opera in una curia 5 s.m. BU avvocato De Mauro online |
---|