Bei Wikipedia habe ich das hier gefunden:
L'affido condiviso è dunque oggi la forma di affidamento dei figli che si affianca all'affidamento "congiunto", già previsto dalla precedente normativa, che non viene abrogato.
Non viene esclusa, tuttavia, l'eccezione dell'affido a un solo genitore quando il comportamento dell'altro genitore nei confronti del figlio sia contrario all'interesse del minore stesso.
Solo in tal caso potrà essere limitata la frequentazione ma non la potestà di quel genitore. Non sono considerati validi motivi per l'affidamento a un solo genitore: il conflitto tra i genitori, se questi singolarmente non si comportano in modo contrario all'interesse del minore, la lontananza fisica dei due genitori, la tenera età del minore.[1]
http://it.wikipedia.org/wiki/Affidamento_dei_...Wenn ich das richtig verstanden habe, geht es dann in dem Text nur um das Aufenthaltsbestimmungsrecht, da das Sorgerecht gemeinsam ausgeübt wird, wenn der Richter nichts anderes entscheidet.