“
oltreocèano locuz. avv. e s. m. [comp. di
oltre- e
oceano]. – Di là dall’oceano, con riferimento alle terre (e spec. agli Stati Uniti d’America) poste, rispetto all’Europa, oltre l’oceano Atlantico:
recarsi, emigrare, vivere oltreoceano. Come s. m., il continente americano, in partic. gli Stati Uniti:
la politica, l’economia, il cinema d’o.;
moda che viene da oltreoceano.”
‒
http://www.treccani.it/vocabolario/oltreoceano/“
oltreoceano[ol-tre-o-cè-a-no]
A avv.Di là dall'oceano, spec. dall'oceano Atlantico:
si recò o. in cerca di fortunaB come s.m. inv.I paesi al di là dell'oceano, spec. dell'Oceano Atlantico:
costumi d'o.”
‒
http://www.grandidizionari.it/Dizionario_Ital...“
oltreocèano [oltreo'ʧɛano]avv., s.m.
avvdi là dall'oceano”
‒
http://www.dizionario-italiano.it/definizione...“
oltreoceano 1 (avv.) e sm. avv. Di là dell'oceano.”
‒
http://www.dizi.it/oltreoceano„aus, in, nach, von Übersee (aus, in, nach, von Gebieten, die jenseits des Meeres, des Ozeans liegen: Touristen aus Übersee; Freunde, Verwandte in Übersee haben)“
‒
http://www.duden.de/rechtschreibung/Uebersee„aus, in, nach Übersee“
‒
http://www.duden.de/rechtschreibung/ueberseeischhttp://de.pons.eu/dict/search/results/?q=oltr...http://pauker.at/pauker/DE_DE/IT/wb/?modus=&s...http://it.lingostudy.de/exec/S=oltreoceano