“Ciascuno degli interventi parlati di un attore, che nel loro insieme costituiscono il dialogo scenico:
attacco della b., il suo inizio;
dare la b., dare all’attore lo spunto per la replica, da parte del suggeritore o dell’interlocutore;
gettare via la b., sciuparla, pronunciandola senza la dovuta espressione;
mangiarsi la b., ometterla;
pescare la b., ricorrere continuamente all’aiuto del suggeritore;
soffiare, bruciare la b., attaccare in anticipo impedendo all’interlocutore di pronunciare la propria battuta.”
‒
http://www.treccani.it/vocabolario/battuta/“
TEATR Ciascuna frase pronunziata da un attore nel dialogo scenico di una rappresentazione teatrale:
imparare, ricordare, dimenticare le battute di una commedia, di un dramma; è una scena di due sole battute”
(Übersetzung der Beispiele: “den Text einer Komödie, eines Dramas lernen, behalten, vergessen; es ist eine Szene mit nur zwei Zeilen”)‒
http://www.grandidizionari.it/Dizionario_Ital...“
teatro frase pronunciata da un attore
conoscere a memoria le battute di un film”
(Übersetzung des Beispiels: “den Text eines Films auswendig kennen”)‒
http://it.thefreedictionary.com/battuta“intervento parlato di un attore sulla scena”
‒
http://www.dizionario-italiano.it/definizione...“Frase di un dialogo teatrale”
‒
http://www.dizi.it/battuta