http://www.duden.de/rechtschreibung/siechen(nicht erklärt)
http://de.wiktionary.org/wiki/siechenBedeutungen:
[1] krankheitsbedingtes Dahinleiden, krank sein
Synonyme:
[1] leiden
Unterbegriffe:
[1] dahinsiechen
Beispiele:
[1] Er siecht dahin.
[1] Heinrich Heine siechte acht Jahre in seiner von ihm so bezeichneten „Matratzengruft“.
http://www.treccani.it/vocabolario/infermo/Affetto da una malattia in genere, ma detto per lo più di chi dalla malattia è costretto a letto o all’immobilità, talora anche di persona paralizzata: cadere i.; giacere i. nel letto, su una poltrona; in seguito all’incidente, restò i. per tutta la vita; determinando: essere i. di gambe o avere le gambe i.; essere i. di mente, affetto da malattia mentale, e nell’uso corrente (spec. come ingiuria, apparentemente eufemistica), scemo, cretino e sim. Spesso sostantivato: curare un i.; l’assistenza agli i.; visitare gli i., una delle opere di misericordia corporali; è più letter. e più solenne che malato, a cui perciò si preferisce dovendo alludere ad alti personaggi: l’illustre i., l’augusta inferma.
http://www.treccani.it/vocabolario/giacere/a.Stare disteso: g. a letto (o nel letto, sul letto); g. in terra (o a terra), sull’erba; g. supino, bocconi, sul fianco; mettersi, buttarsi a giacere. Mancando il complemento, s’intende comunem. essere coricato a letto, spec. per malattia: giaceva gravemente malato; giace infermo, paralitico; giace immobile da anni. Con valore allusivo, giacere o giacersi con ..., fare l’amore: Amo una donna con cui mai non giacqui (Saba); in questo sign., ha per lo più l’aus. avere: per forza aveva giaciuto colla moglie (G. Villani).