http://de.wikipedia.org/wiki/Amaryllis_(Gattung)Amaryllis ist eine Pflanzengattung aus der Familie der Amaryllisgewächse (Amaryllidaceae). Das Wort Amaryllis (griechisch Ἀμαρυλλίς) ist vom Namen einer Schäferin aus den Eclogae (10 Hirtengedichte) Vergils abgeleitet.
http://it.wikipedia.org/wiki/AmaryllisAmaryllis L. è un genere di piante della famiglia delle Amaryllidaceae, originario del Sudafrica.
Descrizione
Sono piante bulbose alte circa 70 cm, spesso confuse con il genere Hippeastrum da cui si distinguono per i fiori in numero maggiore e di dimensioni minori; il nome del genere deriva dal greco e significa splendere.
I numerosi ibridi hanno fiori con colori di varia tonalità.
Specie
Tra le specie più conosciute citiamo l'Amaryllis belladonna L. originaria del Sudafrica, conosciuta col nome di Amarillide; ha un grande bulbo tunicato, tondeggiante di colore marrone che porta foglie carnose, decidue lanceolate, nastriformi di colore verde-vivo e ricurve, alte fino a 45 cm; i fiori trombiformi, profumati, sono riuniti in numero di 6-10 in cime ombrelliformi su steli nudi brunastri alti 60-90 cm, con alcune varietà dai fiori colorati di bianco, rosso o rosa-pallido con striature bianco-giallastre.
http://www.elicriso.it/it/come_coltivare/hipp...HIPPEASTRUM
conosciuto impropriamente come AMARYLLIS o AMARILLO
L' Hippeastrum, è una meravigliosa bulbosa a portamento imponente che produce dei grandi ed eleganti fiori variamente colorati, molto diffusa nelle nostre case e ricercata dai floricolturi.
CARATTERISTICHE GENERALI
Il genere Hippeastrum, comprende piante originarie delle regioni tropicali dei Caraibi, Messico e Sud America ed appartengono alla famiglia delle Amayllidaceae (o Liliaceae).
I floricolture tendono a chiamare questa pianta con la sua vecchia denominazione
AMARYLLIS o AMARILLIDE o AMARILLO anche se ciò è sbagliato in quanto oramai a livello internazionale i botanici hanno classificato questa pianta come Hippeastrum. Il vero Amaryllis in realtà è una specie sudafricana.