http://www.treccani.it/enciclopedia/fibrillazione :
[...] La f. atriale è l’aritmia atriale disorganizzata con carattere accessuale ( f. parossistica) o permanente che induce contrazioni incoordinate delle fibre muscolari atriali con conseguente perdita della funzione contrattile dell’atrio. [...]
La f. ventricolare è una grave aritmia cardiaca caratterizzata da rapidissime, fini e incoordinate contrazioni delle fibrocellule muscolari dei ventricoli che risultano nella incapacità da parte delle pareti muscolari di contrarsi in modo efficace. La conseguente perdita della funzione di pompa del cuore, non consentendo pressioni arteriose sufficienti a garantire la perfusione degli organi vitali, esita nella subitanea perdita di conoscenza e quindi nella morte improvvisa. [...]
http://de.wikipedia.org/wiki/Herzflimmern ,
http://de.wikipedia.org/wiki/Kammerflimmern :
Kammerflimmern, auch ventrikuläre Fibrillation (VF) genannt, ist eine lebensbedrohliche pulslose Herzrhythmusstörung, bei der in den Herzkammern ungeordnete Erregungen ablaufen und der Herzmuskel sich nicht mehr geordnet kontrahiert. Unbehandelt führt das Kammerflimmern wegen der fehlenden Pumpleistung des Herzens unmittelbar zum Tode. [...]
http://it.wikipedia.org/wiki/Fibrillazione_ve... :
La fibrillazione ventricolare (FV o VF) è una aritmia cardiaca rapidissima, caotica che provoca contrazioni non coordinate del muscolo cardiaco dei ventricoli nel cuore. Il risultato è che la gittata cardiaca cessa completamente. La fibrillazione ventricolare è uno dei quattro tipi di arresto cardiaco [...]
http://de.wikipedia.org/wiki/Vorhofflimmern :
Vorhofflimmern, auch als absolute Arrhythmie bezeichnet, ist eine vorübergehende (paroxysmale oder intermittierende) oder dauerhafte (permanente) Herzrhythmusstörung mit ungeordneter Tätigkeit der Herzvorhöfe. Gebräuchliche Abkürzungen sind AF oder AFib (von englisch Atrial fibrillation), Vfli, VoFli, VHF und VHFli.
Vorhofflimmern ist die häufigste bedeutsame Herzrhythmusstörung, allein in Deutschland leiden darunter etwa 300.000 Menschen. Etwa 70 Prozent der Vorhofflimmer-Attacken bemerken die Patienten nicht. [...]
http://it.wikipedia.org/wiki/Fibrillazione_atriale :
La fibrillazione atriale (FA o AF) è un'aritmia cardiaca che origina dagli atri del cuore.
Nel normale ritmo cardiaco, l'impulso generato dal nodo senoatriale causa la contrazione del muscolo cardiaco e permette il pompaggio del sangue. Nella fibrillazione atriale, gli impulsi elettrici che danno luogo alla contrazione degli atri si attivano in maniera totalmente caotica e frammentaria dando origine a multipli fronti d'onda e a contrazioni disorganizzate e frammentarie. Queste contrazioni del miocardio atriale sono inefficaci dal punto di vista emodinamico, per cui la funzione di pompa del cuore, esercitata principalmente dalle contrazioni ventricolari, perde il contributo della sistole atriale. In assenza di altre cardiopatie questo non incide in maniera rilevante sulla funzione di pompa, infatti il contributo della contrazione atriale si aggira intorno al 20-30% del volume telediastolico totale. [...]