“
dramma² (o
dracma; ant.
dragma) s. f. [dal lat.
drachma, gr. δραχμή, forse der. di δράξ «pugno», per indicare in origine la quantità di ὀβελοί (v. obolo) che poteva esser contenuta in un pugno]. – Unità ponderale e monetaria degli antichi Greci, coniata solitamente in argento con leggere variazioni di massa secondo i tempi e le località:
d. attica (4,366 g);
d. eginetica (6,22 g). In senso generico e fig., nell’uso letter. e poet., peso minimo, spec. in frasi negative:
men che dramma Di sangue m’è rimaso che non tremi (Dante);
non partecipava né una dramma del suo secreto ad anima nata (Foscolo).”
‒
http://www.treccani.it/vocabolario/dramma2/“
dramma, o dracma ant. dragma,
n.f. [pl. -
e]
1 moneta d’argento della Grecia antica, di vario peso secondo i luoghi e le epoche
2 unità monetaria della Grecia moderna, più com. detta
dracma; dal 1° gennaio 2002 è stata sostituita dall’euro
3 antica misura di peso, corrispondente all’ottava parte di un’oncia
4 (
lett. fig.) quantità minima:
Men che dramma / di sangue m’è rimaso che non tremi (DANTE Purg. XXX, 46-47)”
‒
http://www.sapere.it/sapere/dizionari/diziona...“
dracma [dràc-ma] o dramma
s.f.1 Moneta argentea dell'antica Grecia; unità monetaria della Repubblica greca fino al 2001
2 Antica misura di peso pari a un ottavo dell’oncia”
‒
http://dizionari.corriere.it/dizionario_itali...“
drammadràm|ma
s.f.
1306; dal lat. drachma(m), con assimilazione, v. anche dracma.
1. TS stor. unità ponderale e monetaria dell’antica Grecia
2. LE fig., piccola parte, minima quantità:
men che dramma di sangue | m’è rimaso che non tremi (Dante)”
‒
http://dizionario.internazionale.it/parola/dr...“
dramma²
[dràm-ma]
o dracma,
ant. dràgma
s.f.
1 ST Nell’antica Grecia, misura di peso pari all’ottava parte dell’oncia
‖ Antica unità monetaria greca, in argento, anche di peso diverso a seconda dei luoghi e delle epoche
2 ant., fig. Particella minima”
‒
http://www.grandidizionari.it/Dizionario_Ital...“
1dràmma ['dramma][…]
1 sfmoneta d’argento della Grecia antica”
‒
http://www.dizionario-italiano.it/definizione...---
„frühere griechische Währungseinheit (1 Drachme = 100 Lepta)“
‒
http://www.duden.de/node/743965/revisions/122...„sehr kleine Menge“
‒
http://www.duden.de/node/716425/revisions/136...---
http://dizionari.corriere.it/dizionario_tedes...https://books.google.de/books?id=HE1dAAAAMAAJ...https://books.google.de/books?id=SPlDAAAAcAAJ...https://books.google.de/books?id=meZgAAAAcAAJ...