http://www.zoodirektoren.de/index.php?option=...
... Skorpions-Krustenechse (Heloderma horridum) im Zoo Zürich ... Skorpions-Krustenechse - Heloderma horridum - Engl.: The Beaded lizard - Franz : L'héloderme granuleux ...
... Skorpions-Krustenechse - (Heloderma horridum) - Die Krustenechsen sind die einzigen giftigen Echsen der Welt. Ihre Giftzähne befinden sich im Gegensatz zu den Schlangen nicht im Oberkiefer, sondern am Hinterrand des Unterkiefers. ...
... Skorpions-Krustenechse - (kein Unterartenstatus) - Heloderma horridum ...
Survival: Überlebenshandbuch
Götz von Berkstein - 2010
... Skorpion Krustenechse Die Skorpion-Krustenechse (Heloderma-horridum) ist eine Verwandte, der Gila-Krustenechse. Sie gehört zu den wenigen Echsen, die ...
Die Skorpion-Krustenechse (Heloderma horridum) ist ein Vertreter der Krustenechsen (Helodermatidae). Sie gehört zu den wenigen Echsen, die Gift produzieren. ...
L'eloderma orrido (Heloderma horridum Wiegmann) è una lucertola velenosa che si trova in Messico. Insieme al suo congenere il mostro di Gila (Heloderma suspectum) è l'unica lucertola ad aver sviluppato un sistema per iniettare veleno, ed è stata considerata per lungo tempo l'unica lucertola velenosa al mondo. Durante le ore diurne passa il tempo rifugiato in tana posta fra rocce e picchi. Si ciba di uova di uccelli o di piccoli rettili. ...
NOME ITALIANO: Eloderma orrido
SPECIE: Heloderma horridum
LUNGHEZZA: 80-100 cm
DISTRIBUZIONE: Messico occidentale
PHYLUM: Cordati
CLASSE: Rettili
ORDINE: Squamati
FAMIGLIA: Elodermatidi
GENERE: Heloderma ...
Eloderma orrido, Heloderma horridum
... Descrizione: Presente lungo la costa pacifica, dal Guatemala fino allo stato di Sonora nel Messico nord-occidentale, l’Eloderma orrido è facilmente riconoscibile, le poche volte che si riesce a vederlo. Ha un corpo robusto, coperto da squame granulari marroni scure e gialle, con un collo relativamente lungo, una testa snella e arrotondata, zampe potenti con artigli affilati e una coda lunga e affusolata. ...
Eloderma orrido
Classe: REPTILIA
Ordine: SQUAMATA
Famiglia: HELODERMATIDAE
Nome Scientifico: Heloderma horridum
DOVE VIVE - DISTRIBUZIONE E HABITAT - Foresta tropicale secca di Messico e Guatemala.
DIMENSIONI - Può raggiungere i 90 cm di lunghezza e i 2,5 kg di peso.
ABITUDINI - Diurno, trascorre la stagione secca all’interno di una tana sotterranea, concentrando la sua attività in estate durante il periodo delle piogge. I suoi movimenti sono molto lenti, tranne quando sferra attacchi alle sue prede, e si allontana dalla tana solo per brevi periodi. ...
... Rinvenuto anche un Eloderma orrido (Heloderma horridum), un serpente a sonagli (Crotalus durissus) ed una Molfetta comune (Mephitis Mephitis). ...