Pubblicità
LEO

Sembra che stai utilizzando un AdBlocker

Vuoi supportare LEO?

Allora disattiva AdBlock per LEO o fai una donazione!

 
  •  
  • Nuova voce

    eluato Sostantivo chem. - das Eluat

    Esempi/ definizioni con fonti
    Eluat, das; durch Elution herausgelöster Stoff

    La fase mobile e gli analiti che fuoriescono dalla colonna costituiscono l'eluito, mentre ciascuno dei componenti prende il nome di eluato.

    Autorebjarneleo (1073260) 08 Mar 17, 18:12
    Commento
    http://www.treccani.it/vocabolario/ricerca/eluato/
    elüato
    Vocabolario on line
    elüato s. m. [tratto da eluito, col suffisso chim. -ato]. – In chimica, ciascuno dei componenti di un eluito. ... Leggi
    #1Autoreno me bré (700807) 08 Mar 17, 18:39
    Commento
    Danke!
    #2AutoreVeronika (LEO-Team) (890652) 09 Mar 17, 09:21
    Commento
    La dieresi sulla U segnala che U e A non formano un dittongo ma appartengono a due sillabe differenti. Ciò influenza la pronuncia in modo praticamente inaudibile e produce versi con una sillaba in più.
     
    Ma nella prosa corrente l'uso della dieresi è solo poetico o letterario http://sapere.virgilio.it/parole/vocabolario/... mentre se in un dizionario esso è naturalmente accettabile, è nettamente meno importante e utile del segnalare per esempio l'accento tonico.
    Per cui se un dizionario non riporta gli accenti tonici, cosa che è di suo pieno diritto ma che ne fa un dizionario definitivamente meno utile di qualunque dizionario che li riporta, riportare invece la dieresi suona un po' come un perfezionismo sprecato.

    Del resto, se, suprema raffinatezza, su elüato c'è la dieresi, perchè manca invece su vïale, bïologo, düello, annüire, avvïare ?
    #3AutoreMarco P (307881) 09 Mar 17, 11:44
     
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  
 
 
 
 
 ­ automatisch zu ­ ­ umgewandelt