https://www.garzantilinguistica.it/ricerca/barnabita
[bar-na-bì-ta] agg. m. e f.
m
pl.m. -i, f. -e
si dice di religioso che appartiene alla congregazione di San Paolo, fondata a Milano nel 1530 da sant’Antonio Maria Zaccaria (1502-1539)
♦ agg. m. e f.
m
pl.m. -i, f. -e
relativo a questa congregazione: chiesa, seminario barnabita
Etimologia: ← dal nome del chiostro milanese di san barnaba, che fu la prima sede della congregazione.
Barnabiti | Convento Carrobiolo Barnabiti Monza
carrobiolo.it/it/top/barnabiti/
I Padri Barnabiti. I Chierici Regolari di San Paolo sono un Ordine clericale di voti perpetui e solenni, di diritto pontificio ; nella tradizione domestica è chiamato Congregazione e i suoi membri sono detti Barnabiti , dalla chiesa milanese dedicata ai Santi Paolo e Barnaba, primo centro della loro attività. La Congregazione è ...
Barnabiti - Ordine dei Chierici Regolari di S. Paolo – Barnabiti
www.barnabiti.net/it/
Le info potranno essere pubbliche. Appartenenza. Barnabita, Angelica di S. Paolo, Laico di S. Paolo, Amico. Password. Conferma password. La tua password dovrà contenere almeno 6 caratteri. Per potere rendere più sicura la tua password, usa lettere maiuscole e minuscole, numeri nonché i seguenti simboli !@#$%^&*().
I chierici regolari di San Paolo (in latino clerici regulares Sancti Pauli) sono un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di quest'ordine, detti popolarmente barnabiti, pospongono al loro nome la sigla B.
È uno dei più antichi ordini di chierici regolari nella storia della Chiesa: nacque alla vigilia del Concilio di Trento sull'onda dei movimenti di "riforma" della vita cristiana. Il suo nome deriva dalla casa-madre dell'istituto, presso la chiesa di San Barnaba di Milano. ...
Die Barnabiten (Kongregation der Regularkleriker vom hl. Paulus, lat.: Clerici regulares S. Pauli decollati, Ordenskürzel: B, auch CRSP, oder Paulisten) sind eine katholische Ordensgemeinschaft für Männer, die nach der Paulinischen Theologie lebt und lehrt. Ihr gehören vor allem Priester an, die hauptsächlich in der Erziehungsarbeit und Seelsorge tätig sind. ...
Barnabiten
Die "Kongregation der Regularkleriker vom heiligen Paulus" - CRSP, zunächst "Paulaner" genannt, hatte die Aufgabe der Erziehung der Jugend. 1530 wurde die Gemeinschaft von Antonius Maria Zaccaria unter Mitarbeit von Bartholomäus Ferrari und Jakob Anton Morigi gegründet. Nach der päpstlichen Anerkennung 1533 und einem Umzug ins Kloster S. Barnaba in Mailand wurde der Orden "Barnabiten" genannt. Das Anliegen blieb die Hebung des sittlichen Niveaus aller gesellschaftlichen Schichten, vor allem auch des Klerus. ...