Die großen einsprachigen Wöbu haben :
http://www.treccani.it/vocabolario/bailamme/
bailamme s. m. [dal turco bayram, propr. «festa»: v. bayram]. – Confusione e grida di gente che va e viene, baraonda: è impossibile lavorare in mezzo a questo b.; è un vero bailamme.
http://www.treccani.it/vocabolario/bailamme_%...
bailamme s. m. [dal turco bayram, propr. "festa"], invar. - [fastidioso gridare di gente che va e viene: è impossibile lavorare in mezzo a questo b.] ≈ babele, babilonia, baccano, baraonda, bolgia, (fam.) bordello, (region.) caciara, cagnara, cancan, caos, (volg.) casino, chiasso, clamore, confusione, fracasso, gazzarra, manicomio, pandemonio, putiferio, sarabanda, schiamazzo, strepito, trambusto. ↓ disordine. ↔ calma, ordine, pace, quiete, silenzio, tranquillità.
http://www.grandidizionari.it/Dizionario_Ital...
bailamme
[bai-làm-me]
s.m. inv.
Confusione di gente che va e viene, frastuono di voci
https://www.garzantilinguistica.it/ricerca/?q...
bailamme
[bai-làm-me] n.m. invar.
grande confusione, baccano, pandemonio
Etimologia: ← dal turco bairām, nome di due grandi feste.
http://www.sapere.it/sapere/dizionari/diziona...
... bailamme
, non com. bailam, n.m. invar. grande confusione, baccano, pandemonio
¶ Dal turco bairam, nome di due grandi feste.
Rubrica sinonimi
Sin. babele, disordine, caos, baraonda (fam.) Contr. silenzio, pace, tranquillità, quiete.
https://dizionari.corriere.it/dizionario_ital...
Dizionario di Italiano
il Sabatini Coletti
Dizionario della Lingua Italiana
bailamme
[bai-làm-me] s.m. inv.
Baraonda, rumorosa confusione
sec. XVIII