Pubblicità
LEO

Sembra che stai utilizzando un AdBlocker

Vuoi supportare LEO?

Allora disattiva AdBlock per LEO o fai una donazione!

 
  •  
  • Sommario

    Nuova voce

    dedicato - eigen, speziell, gesondert

    Nuova voce

    dedicato Aggettivo - eigen, speziell, gesondert adj.

    Esempi/ definizioni con fonti

    Le accettazioni si effettuano presso gli sportelli del cortile centrale (ingresso a sinistra) per la maggior parte delle prestazioni, ad eccezione di: prestazioni di ginecologia: sportello dedicato all'interno dell'ambulatorio


    Treccani (https://www.treccani.it/vocabolario/dedicare/):

    v. tr. [dal lat. dedicare, der. di dicare, intens. di dicĕre «dire»] (io dèdico, tu dèdichi, ecc.). – 1. Consacrare con rito solenne (un tempio, un monumento, ecc.) alla divinità o a persone celesti: d. una chiesa alla Madonna; cappella dedicata a sant’Antonio. Per estens., consacrare o intitolare alla memoria di qualcuno: d. un monumento ai caduti; il teatro è dedicato a G. Verdi; d. una scuola, una via, una piazza, ecc. 2. Offrire un’opera letteraria o artistica, e in partic. un libro, a persona viva o defunta in segno d’affetto, di stima, di riconoscenza e sim.: dedicò il suo primo libro alla memoria del maestro; i «Poemi conviviali» del Pascoli sono dedicati ad Adolfo De Bosis. 3. a. Applicare, destinare, volgere (la propria attività, le proprie cure e sim.) a qualche scopo: d. il proprio tempo agli studî; dedicò tutta la sua vita all’assistenza sociale; i giornali hanno dedicato molto spazio alla vicenda. Con senso più generico: tutta la prima parte del volume è dedicata alla fauna europea. b. rifl. Consacrarsi, darsi interamente a qualche cosa: dedicarsi al servizio di Dio, all’assistenza dei poveri; dedicarsi alla famiglia, all’insegnamento, ecc. Anche, occuparsi attivamente di qualche cosa: dedicarsi al giardinaggio, alla raccolta dei francobolli, allo sport. ◆ Part. pres. dedicante, anche come s. m. e f., chi dedica, dedicatore. ◆ Part. pass. dedicato, anche come agg. con sign. specifici (v. la voce).

    Commento

    Das PPP wird als Adjektiv auch im Sinne von "eigen, speziell, gesondert" verwendet.

    Autore Marion17171 (1358038)  07 Sep 22, 16:00
    Commento


    Weitere It-Wöbü haben dazu noch :


    https://www.garzantilinguistica.it/ricerca/?q...

     dedicato

    [de-di-cà-to] agg.

     ... di dedicare

    ♦ agg.

     f. -a; pl.m. -i, f. -e

    nei significati del verbo |computer, programma dedicato, specializzato per uno scopo particolare. ...


    https://dizionario.internazionale.it/parola/d...

     dedicato

    de|di|cà|to

    p.pass., agg.

    1. p.pass., agg. => dedicare , dedicarsi

    2. agg. TS inform. di dispositivo, software o macchina destinati a una data categoria di utenti e a un’unica finalità

    3. agg. TS fotogr. di flash, che regola automaticamente la durata del lampo in funzione delle condizioni d’uso dell’apparecchio fotografico ...


    https://dizionari.corriere.it/dizionario_ital...

     Dizionario di Italiano

    il Sabatini Coletti

    Dizionario della Lingua Italiana

     ... dedicato

    [de-di-cà-to] agg.

       1 Votato al culto, consacrato: chiesa d. a san Luigi

       2 Intitolato a un personaggio illustre, a persone morte eroicamente ecc.: strada d. alle brigate partigiane

       3 Offerto con una dedica: libro d. ai figli

       4 Dedito alla cura di qlcu. o qlco.: vita d. alla famiglia

       5 inform. Usato per un determinato scopo e solo per quello: linea d.

           sec. XIV ..


    #1Autoreno me bré (700807) 24 Sep 22, 12:11
     
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  
 
 
 
 
 ­ automatisch zu ­ ­ umgewandelt