Pubblicità
LEO

Sembra che stai utilizzando un AdBlocker

Vuoi supportare LEO?

Allora disattiva AdBlock per LEO o fai una donazione!

 
  •  
  • Sommario

    Traduzione corretta?

    Hervorhebung hinzugefügt/Meine Hervorhebung - corsivo/grassetto/neretto aggiunto/sottolineatura aggi…

    Oggetto

    Hervorhebung hinzugefügt/Meine Hervorhebung

    Corretto?

    corsivo/grassetto/neretto aggiunto/sottolineatura aggiunta/il corsivo/grassetto/neretto/la sottolineatura è mio/mia

    Commento

    Um zu kennzeichnen, daß in einem Zitat die Hervorhebung nicht im Original erscheint

    (vgl. "emphasis added"; "c'est moi qui souligne"; "énfasis añadido").

    Autore Kurt A. (1313470) 12 Feb 23, 17:09
    Commento


    "enfasi aggiunta" hab' ich schon gesehen ...



     ... Anwendungsbeispel dazu :


    Lingua e Traduzione Inglese - Biblioteca P.G. Negro

    http://www.bibliotecapgnegro.unipr.it/help-de...

    PDF

    citazione aggiungendo la dicitura: (enfasi aggiunta). Qualora il corsivo sia utilizzato dall'autore/autrice del testo, non è necessaria alcuna indicazione ...



    ... und auch :


    https://edizionicafoscari.unive.it/media/pdf/...

     Norme redazionali Edizioni Ca’ Foscari

     L’utilizzo delle presenti norme redazionali è una condizione indispensabile per ogni proposta di pubblicazione. Le norme sono periodicamente aggiornate e consultabili sul sito edizionicafoscari.unive.it/it/edizioni/ ...

     ... 3.5.7 Enfasi nelle citazioni       In corsivo o in grassetto: l’utilizzo intenzionale da parte dell’Autore va indicato nel seguente modo: «l’attività fisica è fondamentale» (Bianchi 1980, 33; corsivo aggiunto); (Bianchi 1980, 33; grassetto aggiunto) o più genericamente (Bianchi 1980, 33; enfasi aggiunta). Se la citazione include corsivi o grassetti che si trovano già nel testo originale e corsivi o grassetti introdotti dall’Autore, aggiungere la dicitura [corsivo/i aggiunto/i]/[grassetto/i aggiunto/i] tra parentesi quadre in corpo di testo immediatamente dopo l’occorrenza specifica. Se le enfasi appartengono al testo originale, e solo se necessario, specificare (enfasi

    dell’Autore) oppure (corsivo nell’originale).

      «L’opera di Boccaccio è innovativa per il suo tempo» (Rossi 2010, 25; corsivo aggiunto).

    «L’opera di Boccaccio è innovativa [grassetto/enfasi aggiunto/a] per il suo tempo, perciò dovrà essere conosciuta in tutto il mondo [corsivo dell’Autore]» (Rossi 2010, 25)

    ...

    #1Autoreno me bré (700807)  12 Feb 23, 17:58
    Commento

    Ich habe jetzt auch gelesen : "enfasi mia"

    #2AutoreKurt A. (1313470) 14 Feb 23, 12:30
     
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  
 
 
 
 
 ­ automatisch zu ­ ­ umgewandelt