Zur ersten Bedetung
2 TS fon., di consonante, articolata con minore intensità muscolare rispetto a un’altra (ad es. le consonanti sonore /bt/)
http://old.demauroparavia.it/62996lene
[lè-ne]
ant. leno
agg. (pl. -ni)
2 LING Di consonante articolata con minore tensione di una forte
‖ Spirito lene, in greco, quello che contraddistingue la pronuncia non aspirata della vocale iniziale
http://dizionari.repubblica.it/Le|nis, die; -, Lenes ['le:ne:s; lat. lenis = (ge)linde] (Sprachw.): mit schwachem Druck u. ungespannten Artikulationsorganen gebildeter Verschluss- od. Reibelaut.
Duden
Zur zweiten Bedeutung:
lene
[lè-ne]
ant. leno
agg. (pl. -ni)
1 lett. Leggero, soave, delicato: musiche leni Carducci; un venticello l.
‖ SIN. lieve, tenue
http://dizionari.repubblica.it/lè|ne
agg.
1 LE delicato, lieve, soave: altra onda s’alza, | nel suo nascimento | più l. | che ventre virginale (D’Annunzio)
http://old.demauroparavia.it/62996http://dizionari.corriere.it/dizionario_tedes...