Siehe auch: lite temerariahttp://www.giurisprudenza.piemonte.it :
LITE TEMERARIA
Domanda di condanna ex art. 96 c.p.c. - Presupposti - Rigetto – Soccombenza processuale.
La condanna ex art. 96 c.p.c. per lite temeraria, presuppone non solo il requisito oggettivo della totale soccombenza di controparte e quello soggettivo dell’elemento psicologico di avere agito o resistito in mala fede o colpa grave; ma richiede anche la prova, quantomeno nelle sue linee essenziali relativamente ad an e quantum, di un danno subito, potendo il Giudice liquidare equitativamente tale danno solo una volta fornita tale prova relativa all’esistenza del danno.
Anche il rigetto della domanda di condanna ex art. 96 c.p.c. integra una forma di soccombenza processuale, che ben può incidere sul riparto delle spese di lite e giustificarne la compensazione in ragione del principio di causalità che individua la parte soccombente.
http://www.studiocataldi.it/codiceproceduraci... :
Art. 96. Responsabilita' aggravata
Se risulta che la parte soccombente ha agito o resistito in giudizio con mala fede o colpa grave, il giudice, su istanza dell'altra parte, la condanna, oltre che alle spese, al risarcimento dei danni, che liquida, anche d'ufficio, nella sentenza.
Il giudice che accerta l'inesistenza del diritto per cui e' stato eseguito un provvedimento cautelare, o trascritta domanda giudiziale, o iscritta ipoteca giudiziale, oppure iniziata o compiuta l'esecuzione forzata, su istanza della parte danneggiata condanna al risarcimento dei danni l'attore o il creditore procedente, che ha agito senza la normale prudenza. La liquidazione dei danni e' fatta a norma del comma precedente.
http://amt24.sachsen.de/ZFinder/verfahren.do?... :
Keine mutwillige Prozessführung
Mutwillig wäre es, wenn Sie Prozesskostenhilfe für einen Rechtsstreit beantragen, den Sie nicht führen würden, wenn Sie für die Kosten selbst aufkommen müssten.