Pubblicità
LEO

Sembra che stai utilizzando un AdBlocker

Vuoi supportare LEO?

Allora disattiva AdBlock per LEO o fai una donazione!

 
  •  
  • Voce errata

    relé - Relais

    Correzione

    relè

    -

    Relais


    Esempi/ definizioni con fonti
    Autore bece_ (430379) 22 Jul 09, 19:54
    Commento
    ...???
    E' relé, con la "e" chiusa come attualmente nel Wörterbuch, mica aperta.
    Può darsi che non abbia capito la proposta.
    I may be missing something, of course !

    Un saluto
    #1Autoreein_Römer23 Jul 09, 09:27
    Commento
    Nel dizionario di LEO c'è relé. Ma il modo corretto di scrivrelo è relè (secondo Pons, Sansoni, DeMauro...)

    Saluti.
    #2Autoreninnananna23 Jul 09, 10:22
    Commento
    ...sarà pure ma è l'accento sulla parola scritta a derivare dalla pronuncia e non il contrario
    Cosí abbiamo
    perché
    finché
    è


    Ad ogni modo vediamo come si comporta il Team (anche se io confesso di scrivere relais anche in italiano...).

    Di nuovo
    #3Autoreein_Römer23 Jul 09, 10:41
    Proposte



    Contesto/ Esempi
    ho fatto tutte le verifiche anche io Römer, proprio perché perplessa come te, ma temo ti dovrai rassegnare come è successo a noi qui in ufficio...

    la versione corretta è proprio relè

    non sono riuscita a dimostrare il contrario
    #4Autorebece_ (430379) 23 Jul 09, 11:10
    Commento
    OK !
    #5Autoreein_Römer23 Jul 09, 11:41
    Proposte



    Contesto/ Esempi
    maccome... ti arrendi così facilmente? Con il tuo nick da guerriero pensavo lottassi e riuscissi a dimostrare il torto di tutti...

    mi rassegno definitivamente
    ciao
    b.
    #6Autorebece_ (430379) 23 Jul 09, 12:28
    Commento
    ...massí...l'indolenza, l'apatia (ed il cinismo...!) che mi vengono proverbialmente assegnati ogni tanto prevalgono !!!

    L'unica cosa di cui avevo paura è che fosse un attacco del fronte del Nord da respingere con forza...avendo appurato che di ciò non si trattava...transeat !

    Ciao a te



    #7Autoreein_Römer23 Jul 09, 13:18
    Proposte



    Contesto/ Esempi
    ricordati che non mi sognerei mai di attaccare il sud, al massimo "mi ci potrei attaccare"... martedì parto per le ferie e mi faccio MILLECENTOCHILOMETRI verso sud!!!!
    #8Autorebece_ (430379) 23 Jul 09, 14:14
    Commento
    ...ma io non sono del Sud...!!!

    Sai...l'Italia è un po' grandina...


    #9Autoreein_Römer23 Jul 09, 14:39
    Proposte



    Contesto/ Esempi
    ho mai detto che lo sei?
    ;)
    #10Autorebece_ (430379) 23 Jul 09, 14:46
    Commento
    Cara fanciulla dal bellissimo nome (sperando di non ricordarmi male !),
    il fatto che ci sia un attacco del fronte del Nord da respingere con forza - parole mie - non vuol dire necessariamente che ci sia un Sud da difendere...(o mi sbaglio !).
    Se io dico "un attacco del fronte del Nord da respingere con forza"
    ...e tu dici "ricordati che non mi sognerei mai di attaccare il sud"...
    allora temo ci sia qualcosa che mi sfugge !!!

    La mia intelligenza ha dei limiti (molto bassi) - questo purtroppo lo so...probabilmente non hai tenuto conto di questo !

    #11Autoreein_Römer23 Jul 09, 14:55
    Proposte



    Contesto/ Esempi
    no, è sfuggito a me!
    chapeau all'intelligenza ;)
    #12Autorebece_ (430379) 23 Jul 09, 14:59
    Commento
    ...che - nonostante il tuo gentilissimo commento - rimane ahimé scarsa...

    Buon proseguimento !

    PS ...e se, come sembra, hai ragione complimenti per lo spot trovato nel Wörterbuch !
    #13Autoreein_Römer23 Jul 09, 15:14
    Commento
    Tempo fa mi sono dovuto andare a cercare come funzionano gli accenti per una domanda di un collega tedesco. È una perfidia dell'italiano, che alcune parole riprese dal francese si pronunciano con la e finale chiusa, come in francese, ma si scrivono con la e finale aperta: gilè, sufflè, lacchè ... non si capisce neppure perché sulle tastiere italiane ci debbano essere ù e ì con gli accenti aperti invece che chiusi.
    #14AutoreLorenzo28 Jul 09, 07:11
    Commento
    ...non lo sapevo neanch'io, Lorenzo.
    Merito di Bece_ se ho scoperto questa cosa.

    D'accordo anche sugli accenti per i ed u: si è costretti a fare ALT-161 ed ALT-163 (ma sul Mac è piú facile !)
    Non capisco come si posssano pronunciare i ed u con accenti gravi ma tant'è...!
    #15Autoreein_Römer28 Jul 09, 09:31
    Commento

    Die Diskussion hier ist bereits alt und so gut wie abgeschlossen. Da ich aber heute anders suchte (ripetitore d'antenna) und auf "relé" / "relè" / relais gelandet bin und mir dieser Begriff während meiner Fernmeldtrechnik-Ausbildung in Italien geläufig war, gebe meine Meinung dazu:

    Während der 5-jährigen genannten Ausbildung habe ich niemals anders als die Schreibweise "relais" gesehen - so meine Erinnerung.

    Es kann aber sein, dass sich mittlerweile eine neue Schreibform, "relè", etabliert hat. Die Ausbildung wurde 1974 abgeschlossen!!

    Wikipedia Italia schreibt eben "relè".

    Im technischen Wörtebuch Deutsch / Italiano (Garzanti, 1981) gibt es im Teil Deutsch->Italiano

    Relais (n. Elekt.), relè, relais

    im Teil Italiano->Deutsch :

    relais (app. elett.), vedi relè

    relè (relais) (app. elett.), Relais (n.)


    Ciao

    #16Autorepinonero (797407) 30 Jul 20, 15:04
    Commento


    Da der Faden gerade da ist, Treccani und Hoepli haben :


    http://www.treccani.it/vocabolario/rele/

     relè s. m. [adattam. fonetico e grafico del fr. relais (v.)]. – 1. In elettrotecnica, interruttore o, più in generale, commutatore a comando elettrico; deve la sua denominazione al fatto che, per suo mezzo, una debole corrente lanciata nel suo circuito di comando (anche pochi milliampere) può determinare una corrente più intensa (anche molti ampere) in un secondo circuito alimentato da un suo generatore, con un meccanismo che ricorda, analogicamente, il ricambio dei cavalli da posta stanchi con altri cavalli freschi, significato dal fr. relais. ...


    https://www.grandidizionari.it/Dizionario_Ita...

     ... relè

    [re-lè]

    s.m. inv.

    ELETTR Adattamento di relais ...


    #17Autoreno me bré (700807) 30 Jul 20, 19:15
    Commento

    Vielen Dank für die Hinweise! Wir haben jetzt bei jedem Eintrag "relais" als alternative Schreibweise zu "relè" angegeben. :)

    #18AutoreElisaP (LEO-Team) (1292782) 03 Aug 20, 08:30
     
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  
 
 
 
 
 ­ automatisch zu ­ ­ umgewandelt