Beispiele/ Definitionen mit Quellen | ciabatta o †ciavatta [etim. incerta, prob. vc. di orig. orient.; av. 1400] s. f. 1 Pantofola, pianella | (est.) Calzatura vecchia e logora usata per casa | Portare le scarpe a ciabatta, con la parte posteriore ripiegata sotto il calcagno. 2 (est.) Cosa logora e sciupata, di poco valore | (fig.) Stimare una ciabatta, poco o niente | (fig., spreg.) Persona, spec. di sesso femminile, non più giovane, o malandata: una vecchia ciabatta. 3 (sett.) Tipo di pane croccante, di forma schiacciata e allungata. 4 (elettr.) Dispositivo di forma piatta e allungata con prese elettriche multiple. || ciabattaccia, pegg. | ciabattina, dim. | ciabattuccia, dim.
Quelle: Lo Zingarelli 2008 |
---|