Werbung
LEO

Sie scheinen einen AdBlocker zu verwenden.

Wollen Sie LEO unterstützen?

Dann deaktivieren Sie AdBlock für LEO, spenden Sie oder nutzen Sie LEO Pur!

 
  •  
  • Übersicht

    Übersetzung korrekt?

    Dies ist eine gute Medizin nach einem Sturz die Treppe hinunter - Questa è una buona medicina dopo u…

    Gegeben

    Dies ist eine gute Medizin nach einem Sturz die Treppe hinunter

    Richtig?

    Questa è una buona medicina dopo una caduta giù delle scale

    Kommentar
    Ciao a tutti, eine Flasche Wein ist doch eine gute Medizin, wenn jemand die Treppe heruntergefallen ist, vero? Nun ist er "un po' a pezzi" und ich möchte ihn trösten. Ist meine Übersetzung richtig oder kann man das noch besser machen?

    Es könnte auch heißen "... nachdem man die Treppe heruntergefallen ist"
    VerfasserSicilia0 (610748) 22 Mär. 10, 22:21
    Kontext/ Beispiele
    Dies ist eine gute Medizin nach einem Sturz die Treppe hinunter

    "Questa è una buona medicina dopo una caduta sulle scale."
    Kommentar
    CAVE!
    Wenn doch eine Flasche Wein die Sturzursache gewesen sein sollte, dann sind nur noch homeopathische Mengen erlaubt! ;-)
    #1Verfasserfghjk22 Mär. 10, 22:43
    Vorschläge

    Questa è una buona medicina dopo una caduta giù delle scale ---

    -

    ...caduta giù per le scale



    Kommentar
    k.k.
    #2Verfasser-22 Mär. 10, 23:38
    Kontext/ Beispiele
    .....una caduta giù delle scale.
    Kommentar
    Non è corretto!
    #3Verfasserfghjk23 Mär. 10, 07:22
    Kontext/ Beispiele
    lt. Pons Wörterbuch bedeutet "su" eher "auf, an, über"
    Kommentar
    @ fghjk: Hai ragione, forse dovevo lo controllare per primo... ;-) Danke für Deine Antwort, könntest Du Dich mit dem Vorschlag des Autors ohne Namen (grazie per la risposta!) "...caduta giù per le scale" auch einverstanden erklären? saluto :-)
    #4VerfasserSicilia0 (610748) 23 Mär. 10, 11:23
    Vorschläge

    -

    -

    -



    Kontext/ Beispiele
    -
    Kommentar
    Appunto! Caduta giù delle scale -> fa pensare che son crollate le scale. Falsch!

    ...una caduta sulle scale -> fa pensare che sei caduto (inciampato) su un mucchio di scale messe per terra... ...auch nicht ganz klaar!
    #5Verfasser-23 Mär. 10, 11:34
    Kommentar
    Sono caduta/o mentre andavo giù/su

    Sono caduto mentre andavo "su" per le scale -(allinsù)(?) ...può anche succedere!

    Sono caduto mentre andavo "giù" per la scale -(allingiù)

    Tja! cmq. si cade un po' dappertutto, dalle nuvole/scale/per terra, in ogni caso direi che è difficile mantenersi sospesi nell'aria, sarebbe troppo bello! L'atterraggio ha sempre solita la direzione: giù/allingiù.


    #6Verfasser-23 Mär. 10, 12:12
    Kontext/ Beispiele
    Kommentar
    Qualche ricorrenza sembra confermare anche la mia versione... :)
    #7Verfasserfghjk23 Mär. 10, 12:13
    Vorschläge

    -

    -

    -



    Kontext/ Beispiele
    -
    Kommentar
    @fghjk i tuoi link dello zio "firefox" non hanno proprio niente in comune con il significato del testo di @Sicilia0: nach einem Sturz die Treppe hinunter.
    #8Verfasser-23 Mär. 10, 12:21
    Kommentar
    @ Autore senza nome: sì, in ogni caso la direzione va "giù"!
    Grazie a te e a tutti per l'aiuta! :-))
    #9VerfasserSicilia0 (610748) 23 Mär. 10, 12:53
    Kommentar
    Sia caduta dalle scale che caduta per le scale sono in realtà documentabili nel significato della traduzione proposta da Sicilia. Mi sorge il dubbio che la differenza di preposizione possa essere una questione di italiano regionale.
    #10VerfasserRododenso23 Mär. 10, 13:59
    Kommentar
    Forse si tratta veramente di preferenze regionali, rileggendo i 2 link penso che siano valide entrambe:

    - cadere sulle scale
    - cadere per le scale
    - cadere dalle scale

    Il "giù" mi pare superfluo.

    (la proposta di Sicilia0 era "giù delle scale")

    #11Verfasserfghjk23 Mär. 10, 14:52
    Kommentar
    #10-Certo, se ognuno di noi traduce nach einem Sturz die Treppe hinunter a modo suo ...ciò può indurre a pensare che sia una questione regionale.

    Facci caso: sono caduto/scivolato dalle scale, sulle scale, nelle scale, sopra le scale, giù per la scale, sotto le scale, affianco alle scale, vicino alle scale,dopo le scale, per le scale, ecc. si dice così in tutte le regioni.
    È chiaro che dipende tutto dal contesto. Per me va bene:...caduta giù per le scale -
    - Cosa ti fa pensare che: "caduta giù per la scale" possa essere una questione di italiano regionale?

    #12Verfasser-23 Mär. 10, 14:57
    Kommentar
    #11 @fghjk: Il "giù" mi pare superfluo.

    (la proposta di Sicilia0 era "giù delle scale") ????

    ...faccio finta di non aver letto dai...

    #13Verfasser-23 Mär. 10, 15:07
    Kommentar
    # 10: - Cosa ti fa pensare che: "caduta giù per la scale" possa essere una questione di italiano regionale?

    Il fatto che molte concordanze verbo-avverbio(su/giù) siano tipiche dell'italiano settentrionale, per esempio, mettere su, buttarsi giù, dare giù, venire su ecc. anche se forse una certa telivisone milanocentrica ne ha certamente ampliato l'uso al di fuori dell'Italia settentrionale. In secondo luogo, leggendo i risultati della ricerca di google, mi sorgeva il dubbio che con cadere dalle scale non fosse proprio indicato il punto dal quale inizia la caduta ma l'azione del cadere in genere nel sintagma inteso come tale. Ovviamente è solo un'ipotesi.
    #14VerfasserRododenso24 Mär. 10, 12:01
    Kommentar
    Ciao #14, Le diversità delle "lingue" in Italia non è solo un fenomeno della televisone milanocentrica, per capire/capirci meglio bisognerebbe andare un po' più indietro ...nel tempo.
    Credo che non sia solo una questione geografica (nord/sud) ma come si può constatare quasi tutte le regioni italiane hanno subito negli anni/secoli passati l'influenza di Latinismi, grecismi, francesismi, germanismi, iberismi, ecc. che ancora oggi sono presenti su tutto il territorio italiano (dove più, dove meno).
    Sicuramente adesso molti si chiederanno: "ma questo lo sappiamo già!".
    Vabbè, penso io, mica tutti no? Come spiegare allora questa confusione linguistica?
    Cmq. nel sud dicono (scherzosamente fra di loro quando inciampano sul verbo avere/essere ancora oggi così: Ho caduto o son caduto sempre in terra sono sciuto!;)

    http://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_italiana



    #15Verfasser-24 Mär. 10, 14:25
    Kommentar
    Mamma mia! quante storie per "una caduta dalle scale" l'unica cosa che io non scriverei mai è: ...la scale :-)

    Autor - che cosa significa "sciuto" forse "finito" ??
    #16Verfasserrosina5124 Mär. 10, 14:37
    Kommentar
    Ups! rosina51, scusa/scusate.... "sciuto", significa = andato
    Non mi chiedere perché... non saprei proprio spiegarti.
    :)
    #17Verfasser-24 Mär. 10, 15:05
     
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  
 
 
 
 
 ­ automatisch zu ­ ­ umgewandelt